Sulla Riva del Fiume

Vernacolo Napoletano

Un uomo dall’aria disincantata colpito da sensazioni miste
s’aggira intorno a un fiume: è triste!
S’adagia sulla riva immerso nei pensieri, accanto a lui si siede un uomo malandato, dall’aria sapiente dal corpo malato.
Buongiorno, dice all’attristato, come andiamo ?
Ma che facc’e funerale! E pensa allu sole… e pensa allu mare…
Eh fosse facile, risponde l’attristato, voi che ne sapete della vita che ho fatto,
di quant’agg’ faticato!
Risponde il vecchio:
E allora spiegateve un po’ cu’ chisto villano,
magari posso capì ve posso dà na mano.
Che ve pozzo dì, risponde l’attristato, la mia vita è stata un fallimento, facc’ un lavoro e merda, la femmena che amavo m’ha lasciato ed è scappata con un altro,
ma mica è finita, i miei amici m’hanno lassato sulo,
capisci m’hanno tradito, che t’aggia dì, so troppo avvilito.
Ma mò basta, continua l’attristato, so stanco e suffri, ho deciso la faccio finita!
Onoro sto fiume e saluto la vita!
Effettivamente, risponde il vecchio malandato, la vita è tutt’inganno
non c’è mai riparazione al danno o almeno accussi pare…
Sient’a me, continua il vecchio, che tengo esperienza non bisogna mai arrendersi, bisogna ave pacienza.
Per me gli uomini si dividono in due categorie, immagina la vita come una pantomima kafkiana: c’è chi nasce figl’e regina, c’è chi nasce figl’e puttana!
E tu? Continua il vecchio, a che categoria pensi di appartenere
pecchè a volte uno si sbaglia…
E c’è bisogno ca’ llu dico… risponde l’attristato.
E no, lo riprende con fermezza il vecchio, tu un lavoro ce l’hai, na femmena hai avuto la possibilità di amarla, hai avuto degli amici a cui voler bene,
pe chistu stai suffrendo.
Ma pensa, continua il vecchio, a chill ca nu tengono niente, a chill ca nun hanno avuto sti pussibbilità e sient’ a me ce ne stanno assaje.
Proprio in quel momento l’attristato scorse negli occhi del vecchio una luce strana
ed esclamò: Ma tu si n’angelo mandato dallu Signore a salvarmi,
tu hai visto lu Padreterno…
Eh, risponde il vecchio, e chillo chi lo vede, nisciunu l’ha mai visto
e penso ca con tutta la merda ca creato:
o è pentito, o è troppo indaffarato!
Mò, continua il vecchio, m’arraccumanno hai compreso che devi fa?
Io te lascio me ne vaco.
Fermo a dò vai accussi malandato, gli fa eco l’attristato.
Risponde il vecchio:
Vado a capì dove ho sbagliato.

Autore: Davide Leoci